Agricoltrice bio Sieglinde propone: Pane alle mele e nocciole.
Tempo di preparazione: 1,5 ore
Difficoltá: Media
Ingredienti (per 3 pagnotte)
- 450 g di farina di farro integrale, appena macinato
- 30 g di lievito
- 1 cucchiaio di miele
- 250 ml di acqua tiepida
- 150 g di fiocchi di farro
- 300 g di mele Fuji, tagliate in piccoli pezzi
- 100 g di nocciole intere (in alternativa, vanno bene anche le mandorle)
- 50 g di uva sultanina
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di cannella
- succo di limone



Preparazione
Versare la farina di farro integrale in una ciotola e comporre un buco nel mezzo. Mettere il lievito sbriciolato, il miele e l’acqua nel buco appena creato. Impolverare il tutto con un po’ di farina e lasciarlo coperto a riposare per 10 minuti.
Aggiungere i fiocchi di farro, i cubetti di mele, le nocciole, l’uva sultanina, il sale, la cannella e il succo di limone. Poi impastare tutto fino a che l’impasto non sarà solido. Se dovesse risultare troppo solido, aggiungere un po’ di acqua tiepida. Lasciare riposare in un posto caldo, finché l’impasto non sarà quasi raddoppiato.
A questo punto, con l’impasto si potranno realizzare 3 pagnotte oppure riempire un’unica forma. Far cuocere in forno preriscaldato a 240 gradi (in modalità di cottura inferiore e superiore) per 10 minuti. Ridurre successivamente la temperatura a 200 gradi e far cuocere per altri 15 minuti. Togliere il pane dal forno e servirlo con burro fresco e un bel sorriso.
Download della ricettaAggiungere i fiocchi di farro, i cubetti di mele, le nocciole, l’uva sultanina, il sale, la cannella e il succo di limone. Poi impastare tutto fino a che l’impasto non sarà solido. Se dovesse risultare troppo solido, aggiungere un po’ di acqua tiepida. Lasciare riposare in un posto caldo, finché l’impasto non sarà quasi raddoppiato.
A questo punto, con l’impasto si potranno realizzare 3 pagnotte oppure riempire un’unica forma. Far cuocere in forno preriscaldato a 240 gradi (in modalità di cottura inferiore e superiore) per 10 minuti. Ridurre successivamente la temperatura a 200 gradi e far cuocere per altri 15 minuti. Togliere il pane dal forno e servirlo con burro fresco e un bel sorriso.

Il suggerimento di Sieglinde
Questo pane può essere farcito con l’imbottitura che più piace. Per via del suo gusto dolce, si adatta in particolare a essere servito per la prima colazione: per esempio, con miele o marmellata. Buon appetito!
Altre ricette
tutte le ricette- Dolce - 100 minuti - DifficileL’agricoltrice bio Sissy propone: strudel di mele e noci.Ricetta
- Dolce - 30 minuti - FacileL’agricoltrice bio Sissy propone: biscotti alle mele.Ricetta
- Primo - 40 minuti - FacileL’agricoltrice bio Mona propone: Insalata Waldorf.Ricetta
- Secondo - 1,5 ore - MediaL’agricoltrice bio Matilde propone: Ossibuchi con mela.Ricetta
- Secondo - 2 ore - FacileAgricoltore Franz serve: Pizza con mele & gorgonzola.Ricetta
- Dolce - 35 minuti - FacileAgricoltrice bio Alexandra serve: Muffin alle mele.Ricetta
- Primo - 2 ore e 10 minuti - FacileAgricoltore bio Maximilian serve: Sorbetto di mele.Ricetta
- Primo - 20 minuti - FacileAgricoltrice bio Carmen serve: Chutney di mele.Ricetta
- Dolce - 1 ora e 15 minuti - FacileL’agricoltrice biologica Evi propone: Tortina di Nonna Mitzi.Ricetta
- Dolce - 30 minuti - FacileL’agricoltore biologico Walter propone: Panini alle mele.Ricetta
- Dolce - 20 minuti - FacileL’agricoltrice bio Sissy propone: Pappa dolce di miglio e mele.Ricetta
- Dolce - 15 minuti - FacileL’agricoltrice biologica Anna propone: Succo di mele e frutti di bosco.Ricetta
- Primo - 2 ore e 15 minuti - FacileAgricoltore bio Helmuth serve: Confettura di strudel di mele.Ricetta
- Secondo - 1,5 ore - MediaAgricoltrice bio Astrid serve: Canederli alle mele.Ricetta
- Primo - 45 minuti - FacileAgricoltrice bio Josefine serve: Mele al forno.Ricetta
- Dolce - 60 minuti - FacileAgricoltrice bio Romana presenta: Tiramisù con mele al forno.Ricetta
- Primo - 1 ora e 10 minuti - MediaAgricoltrice bio Margaret propone: Saccottini ripieni alle mele.Ricetta
- Dolce - 25 minuti - FacileAgricoltrice bio Martina propone: Waffel di semola e mela.Ricetta
- Dolce - 15 minuti - FacileAgricoltrice bio Maria propone: Purea di mele.Ricetta
- Dolce - 20 minuti - FacileAgricoltrice bio Rosi propone: Frittelle di mele.Ricetta
- Dolce - 20 minuti - FacileAgricoltrice bio Priska propone: Dessert alle mele cotte.Ricetta
- Secondo - 40 minuti - FacileAgricoltrice bio Sarah introduce: Risotto alla mela con curry.Ricetta
- Dolce - 1 ora 20 minuti - FacileAgricoltrice bio Rosi porta in tavola: Torta di mele e farro.Ricetta
- Dolce - 20 minuti - FacileAgricoltrice bio Rosi raccomanda: Muesli alle mele e nocciole.Ricetta
- Dolce - 15 minuti - FacileAgricoltrice bio Magdalena consiglia: Frittata dolce alle mele.Ricetta
- Dolce - 20 minuti - FacileAgricoltrice bio Johanna serve: Tiramisù alle mele.Ricetta
- Primo - 25 min - DifficileLa contadina biologica Sissy presenta: Cavolo verza con mela.Ricetta
- Dolce - circa 10 min, più tempo di cottura in forno circa 25-30 min - MediaLa contadina biologica Sissy presenta: barrette di muesli.Ricetta
- Primo - 20 minuti - MediaL’agricoltrice bio Sissy propone: zuppa di mele e sedano.Ricetta
- Dolce - circa 20 minuti, più 40 minuti di cottura - MediaAgricoltrice bio Sissy propone: Torta di Mele.Ricetta
- Dolce - 20 minuti - MediaL’agricoltrice bio Sissy propone: Rose di mele con pasta sfogliaRicetta
- Primo - 15 minuti - FacileL’agricoltrice bio Sissy propone: insalata di mele.Ricetta