Agricoltrice bio Sieglinde propone: Pane alle mele e nocciole.

  • Pane alle mele e nocciole con mele Fuji
Tempo di preparazione: 1,5 ore
Difficoltá: Media
Ingredienti (per 3 pagnotte)
  • 450 g di farina di farro integrale, appena macinato
  • 30 g di lievito
  • 1 cucchiaio di miele
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 150 g di fiocchi di farro
  • 300 g di mele Fuji, tagliate in piccoli pezzi
  • 100 g di nocciole intere (in alternativa, vanno bene anche le mandorle)
  • 50 g di uva sultanina
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiaini di cannella
  • succo di limone
Preparazione
Versare la farina di farro integrale in una ciotola e comporre un buco nel mezzo. Mettere il lievito sbriciolato, il miele e l’acqua nel buco appena creato. Impolverare il tutto con un po’ di farina e lasciarlo coperto a riposare per 10 minuti.

Aggiungere i fiocchi di farro, i cubetti di mele, le nocciole, l’uva sultanina, il sale, la cannella e il succo di limone. Poi impastare tutto fino a che l’impasto non sarà solido. Se dovesse risultare troppo solido, aggiungere un po’ di acqua tiepida. Lasciare riposare in un posto caldo, finché l’impasto non sarà quasi raddoppiato.

A questo punto, con l’impasto si potranno realizzare 3 pagnotte oppure riempire un’unica forma. Far cuocere in forno preriscaldato a 240 gradi (in modalità di cottura inferiore e superiore) per 10 minuti. Ridurre successivamente la temperatura a 200 gradi e far cuocere per altri 15 minuti. Togliere il pane dal forno e servirlo con burro fresco e un bel sorriso.
Download della ricetta
Pane alle mele e nocciole con mele Fuji
Il suggerimento di Sieglinde
Questo pane può essere farcito con l’imbottitura che più piace. Per via del suo gusto dolce, si adatta in particolare a essere servito per la prima colazione: per esempio, con miele o marmellata. Buon appetito!
Altre ricette
tutte le ricette