L’agricoltrice bio Matilde propone: Ossibuchi con mela.

  • Ossibuchi con mela Natyra
Tempo di preparazione: 1,5 ore
Difficoltá: Media
Ingredienti (4-6 porzioni)
  • 1 carota
  • 3-4 gambi di sedano
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 cipolla
  • 800 g ossibuchi di razza ovina Villnösser Brillenschaf
  • 3 mele Natyra
  • 2 cucchiai di olio
  • 3 cucchiai di farina
  • vino bianco
  • sale, pepe e paprika per insaporire
Preparazione
Salare e pepare gli ossibuchi da entrambi i lati, quindi infarinarli. In una padella con olio, rosolarli bene da entrambi i lati, quindi estrarli dal fuoco. In una casseruola, soffriggere in olio l'aglio, la cipolla, le carote e i gambi di sedano; sfumare col vino bianco. Rimettere in padella gli ossibuchi e versarvi sopra le verdure e la salsa. Far cuocere a fuoco lento per un'ora. Venti minuti prima di concludere la cottura, aggiungere le mele. Servire gli ossibuchi alla mela con un sorriso.
Download della ricetta
Ossibuchi con mela Natyra
Il consiglio di Matilde
Gli ossibuchi sono buonissimi accompagnati da polenta o riso. Buon appetito!
Altre ricette
tutte le ricette