La contadina biologica Sissy presenta: barrette di muesli.

  • Barrette di muesli con mele Natyra
Tempo di preparazione: circa 10 min, più tempo di cottura in forno circa 25-30 min
Difficoltá: Media
Ingredienti (per 6 barrette, più una piccola teglia)
  • 200 g fiocchi d'avena
  • 200 g mele Natyra®
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  • 1 cucchiaino di cannella di Ceylon
  • 100 g uvetta o ribes
  • 90 g mandorle o noci tritate o macinate o scaglie di cocco
  • 75 g olio di cocco
  • 90 g miele
Preparazione
Tritare grossolanamente i fiocchi d'avena (oppure lasciarli interi). Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola grande.

Lavare le mele Natyra®, tagliarle in quarti e tritarle insieme al succo di limone. Sciogliere l'olio di cocco in una pentola e mescolarlo con il miele, senza farlo bollire. Incorporare il composto liquido agli ingredienti secchi e mescolare bene.

Preriscaldare il forno ventilato a 120°C. Riempire la forma per barrette con il composto e compattarlo bene con le mani umide. Rivestire una teglia con carta da forno e distribuire il composto rimanente. Compattare bene il tutto con un cucchiaio o con le mani. Infornare nel forno preriscaldato a 120°C per 60 minuti, quindi per altri 10 minuti a 140°C. Lasciare raffreddare completamente. Mettere le barrette nella forma in frigorifero, così sarà più facile toglierle dalla forma. Tagliare o spezzare le barrette nella teglia e utilizzarle come muesli croccante. Si conservano in frigorifero per alcune settimane. Meglio conservarle ermeticamente chiuse in frigorifero.


Servire con un sorriso!
Download della ricetta
Le barrette al muesli sono pronte
Il consiglio di Sissy
Puoi variare queste barrette a tuo piacimento, con diverse noci, semi o quello che hai a disposizione in casa: semi di canapa decorticati, nocciole, mandorle, anacardi, semi di zucca, semi di girasole, sesamo, sesamo nero... La base che tiene insieme le barrette è la miscela di mela, miele e olio di cocco.
Altre ricette
tutte le ricette