Alto Adige. La terra delle nostre mele bio.

300 giorni di sole all'anno. Clima mite. Acqua limpida. Terreni fertili. In nessun altro luogo in Europa le mele crescono così bene come in Alto Adige.

  • L'Alto Adige è il mondo delle mele
apple Scopri i segreti delle nostre mele. arrowVarietà di mele
apple
Alto Adige. La terra delle nostre mele bio.
Il sole, il clima alpino-mediterraneo, i terreni fertili e le diverse altitudini dell'Alto Adige sono ideali per tante varietà di mele.
Alto Adige - Terra delle mele
L'Alto Adige e la coltivazione delle mele sono un binomio inscindibile. Lo sapevano già i nostri padri e i nostri antenati: dal XIX secolo coltivavano mele nei loro meleti, sparsi in tutte le direzioni tra i 200 e i 1.100 metri di altitudine. Molte varietà di mele trovano il loro habitat ideale in Alto Adige, grazie alle colline e alle valli e alle diverse condizioni climatiche. Oggi l'Alto Adige è una delle più importanti regioni di coltivazione di mele in tutta Europa.
Josef Meraner che raccoglie meleapple-outline
Con il clima dell'Alto Adige, le nostre piccole aziende agricole diventano la nostra grande risorsa.
Le nostre aziende familiari hanno in media 3,4 ettari, una superficie inferiore a cinque campi da calcio. Poiché non possiamo contare su raccolti abbondanti, il nostro lavoro è economicamente sostenibile solo se la qualità delle mele è elevata. Ogni albero viene curato più volte all'anno, dalla fioritura alla raccolta, con le nostre mani. Ogni meleto ha il suo nome, proprio come facevano già i nostri antenati. E ogni giorno dedichiamo tempo ed energie a ciascuno di essi. Sappiamo quanti frutti può produrre un albero e quando è troppo. Lo si percepisce non solo dalla buona conservabilità della mela, ma soprattutto dal gusto ad ogni morso.

È bello che il nostro marchio Biosüdtirol unisca così fortemente due parole che sono già naturalmente legate: bio e Südtirol. Due parole, due valori.