Siamo alla tenuta medievale Helmsdorf, sopra Lana. La nostra vista spazia sulla Val d'Adige, dalla città di Merano alla Val Passiria.
Il proprietario, Toni Santer, è raggiante: "Fin da giovane l'agricoltura mi ha affascinato, ma la musica è sempre stata la mia passione".
Toni ha il fascino, l’ironia e l'aura dell’intrattenitore gioviale. Con la sua chitarra e un amico che l’accompagna con la fisarmonica stiriana, viaggia per matrimoni, rifugi alpini e feste di paese. Insieme alla sua famiglia, intrattiene anche gli ospiti in vacanza alla fattoria Helmsdorf.
In gioventù, Toni scopre la strada dell'agricoltura. Una primavera, quando tutto comincia a germogliare, si rende conto che gli piace fare il contadino. Poi fa le valigie, per seguire i genitori a Giavera del Montello, vicino a Treviso, dove il padre gestisce un'azienda che coltiva frutta. Lì, Toni impara a gestire una realtà agricola.
Dopo qualche anno, Toni fa ritorno a Helmsdorf. La fattoria che eredita appartiene alla sua famiglia da oltre 250 anni. I terreni di sua proprietà si trovano ad un'altitudine compresa tra i 450 e i 600 metri sul livello del mare e confinano in più luoghi con il bosco. Nel punto più basso maturano le uve, mentre un castagneto delimita i successivi meleti. Quando Toni fa ritorno nei luoghi della sua infanzia, porta a casa un bagaglio di esperienze e osserva la fattoria con occhi nuovi.
Toni ha il fascino, l’ironia e l'aura dell’intrattenitore gioviale. Con la sua chitarra e un amico che l’accompagna con la fisarmonica stiriana, viaggia per matrimoni, rifugi alpini e feste di paese. Insieme alla sua famiglia, intrattiene anche gli ospiti in vacanza alla fattoria Helmsdorf.
In gioventù, Toni scopre la strada dell'agricoltura. Una primavera, quando tutto comincia a germogliare, si rende conto che gli piace fare il contadino. Poi fa le valigie, per seguire i genitori a Giavera del Montello, vicino a Treviso, dove il padre gestisce un'azienda che coltiva frutta. Lì, Toni impara a gestire una realtà agricola.
Dopo qualche anno, Toni fa ritorno a Helmsdorf. La fattoria che eredita appartiene alla sua famiglia da oltre 250 anni. I terreni di sua proprietà si trovano ad un'altitudine compresa tra i 450 e i 600 metri sul livello del mare e confinano in più luoghi con il bosco. Nel punto più basso maturano le uve, mentre un castagneto delimita i successivi meleti. Quando Toni fa ritorno nei luoghi della sua infanzia, porta a casa un bagaglio di esperienze e osserva la fattoria con occhi nuovi.