Inizio luglio, meleti di St. Jakob.
A prima vista si potrebbe pensare di trovarsi di fronte a delle viti, dato che gli alberi sono disposti orizzontalmente e i rami laterali si estendono verso l'alto. Sono carichi di palline verdi grandi come prugne. Sono le mele di Andrea Zampedri. Adesso sono ancora verdi, ma a settembre diventeranno color rosso vivo.
Anche Andrea è ancora un po' acerbo: è nuovo nel mondo della melicoltura, ha iniziato da poco, nel 2017. Prima di allora, ha lavorato come tecnico della refrigerazione per 15 anni e probabilmente lo avrebbe fatto ancora per molto tempo, perché si trovava bene in quel settore. Ma poi gli si è presentata una grande occasione.
Andrea è ancora in erba, ma è un'erba di un verde molto brillante: ha un sacco di idee e tanta voglia di imparare. Osserva, crea e non ha paura di provare cose nuove.
Come la nuova varietà Natyra® e il metodo Guyot, un metodo noto in viticoltura secondo il quale l'albero non viene lasciato crescere semplicemente in altezza, ma quando è sufficientemente alto viene girato in orizzontale. Quando poi sviluppa i rami laterali, questi crescono a loro volta verso l'alto in modo multiassiale, formando una bella parete di frutti.
Anche Andrea è ancora un po' acerbo: è nuovo nel mondo della melicoltura, ha iniziato da poco, nel 2017. Prima di allora, ha lavorato come tecnico della refrigerazione per 15 anni e probabilmente lo avrebbe fatto ancora per molto tempo, perché si trovava bene in quel settore. Ma poi gli si è presentata una grande occasione.
Andrea è ancora in erba, ma è un'erba di un verde molto brillante: ha un sacco di idee e tanta voglia di imparare. Osserva, crea e non ha paura di provare cose nuove.
Come la nuova varietà Natyra® e il metodo Guyot, un metodo noto in viticoltura secondo il quale l'albero non viene lasciato crescere semplicemente in altezza, ma quando è sufficientemente alto viene girato in orizzontale. Quando poi sviluppa i rami laterali, questi crescono a loro volta verso l'alto in modo multiassiale, formando una bella parete di frutti.