Franz è un figlio del bio
Suo padre Josef è stato un pioniere dell'agricoltura biologica e ha contribuito a fondare le prime associazioni e cooperative bio in Alto Adige. A Franz è sempre piaciuto stare all'aperto, per questo è entusiasta dell'agricoltura. Si è allenato per prendere in mano la fattoria di Laimburg e ha iniziato a lavorare il maso di famiglia, Larchhof. Con suo padre, ha curato i meleti bio e i vigneti bio a Terlano.
Inoltre, c'era una fattoria sull'altopiano di Meltina, dove suo padre teneva gli animali. I "Mair Larchs", come vengono chiamati in paese, utilizzano ancora oggi il letame in agricoltura, chiudendo così il ciclo naturale. Da visionario lungimirante, per Josef incatenare gli animali è sempre stato fuori questione, e così fin da principio li ha lasciati liberi nelle zone di calpestio, come è divenuta oggi pratica moderna.
Inoltre, c'era una fattoria sull'altopiano di Meltina, dove suo padre teneva gli animali. I "Mair Larchs", come vengono chiamati in paese, utilizzano ancora oggi il letame in agricoltura, chiudendo così il ciclo naturale. Da visionario lungimirante, per Josef incatenare gli animali è sempre stato fuori questione, e così fin da principio li ha lasciati liberi nelle zone di calpestio, come è divenuta oggi pratica moderna.