Per Hansjörg Stürz tutto era chiaro fin da piccolo: "Farò il contadino".
Subito dopo il diploma all'istituto agrario Laimburg lavora nei frutteti di mele e nei vigneti. Poi, inaspettatamente, gli viene offerta la possibilità di diventare vigile del fuoco professionista. E lui la coglie.
Continua a gestire il maso come attività secondaria. Questo è possibile perché sua moglie Anita, oltre al suo lavoro, gli dà una mano. E anche i suoi genitori offrono il loro aiuto. Per via dei rispettivi impieghi, Hansjörg e Anita hanno poco tempo libero: per loro due non esistono mezze misure. Nel 2005, Hansjörg viene a sapere che un conoscente lavora seguendo i dettami della biodinamica. Ispirato da questo, anche lui prova a cimentarsi, iniziando dalla viticoltura. Passa poco tempo e la famiglia Stürz già coltiva tutti i suoi campi in biodinamico.
La conversione non è mai un momento facile. Hansjörg non è estraneo ai dubbi che possono sorgere in questo frangente. La pressione per non commettere errori è grande in agricoltura biologica. È importante essere lungimiranti, promuovendo l'equilibrio naturale e rafforzando piante e suolo. Se si verifica un problema, infatti, i regolamenti delle associazioni Bioland e Demeter permettono solo trattamenti con sostanze che sono presenti anche in natura.
Continua a gestire il maso come attività secondaria. Questo è possibile perché sua moglie Anita, oltre al suo lavoro, gli dà una mano. E anche i suoi genitori offrono il loro aiuto. Per via dei rispettivi impieghi, Hansjörg e Anita hanno poco tempo libero: per loro due non esistono mezze misure. Nel 2005, Hansjörg viene a sapere che un conoscente lavora seguendo i dettami della biodinamica. Ispirato da questo, anche lui prova a cimentarsi, iniziando dalla viticoltura. Passa poco tempo e la famiglia Stürz già coltiva tutti i suoi campi in biodinamico.
La conversione non è mai un momento facile. Hansjörg non è estraneo ai dubbi che possono sorgere in questo frangente. La pressione per non commettere errori è grande in agricoltura biologica. È importante essere lungimiranti, promuovendo l'equilibrio naturale e rafforzando piante e suolo. Se si verifica un problema, infatti, i regolamenti delle associazioni Bioland e Demeter permettono solo trattamenti con sostanze che sono presenti anche in natura.