Preparazione: 2,5 ore
Difficoltà: media
Ingredienti (per 10 persone)
Ripieno
- 600 g di mele Evelina
- 30 g di pangrattato
- 40 g di burro
- 90 g di zucchero
- 30 g di uva sultanina
- 20 g di nocciole
- 20 g di farina di mandorle
- 15 g di noci
- 2 cucchiai di rum
- 1 baccello di vaniglia
- un pizzico di cannella e scorza di limone
Pasta frolla integrale alla ricotta
- 100 g di burro
- 100 g di ricotta
- 50 g di miele
- scorza di limone
- 50 g di zucchero vanigliato
- 1 tuorlo
- 160 g farina integrale
- 1 pizzico di sale

Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 gradi. Imburrare o rivestire di carta forno una teglia. Impasto: portare il burro a temperatura ambiente, mescolare velocemente con ricotta, miele, scorza di limone e zucchero vanigliato sino a ottenere un composto omogeneo. Incorporare la farina integrale e il sale e impastare. Avvolgere nella pellicola in cera d’api e lasciare riposare 1 ora nel frigorifero. Per il ripieno sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliare a fette. Tostare il pangrattato in poco burro. Caramellare lo zucchero in un pentolino, aggiungere le mele e il burro e glassare per circa 2 minuti. Lasciare raffreddare le mele e incorporare pangrattato, uva sultanina, noci e nocciole, rum, zucchero vanigliato, noci, nocciole, rum, zucchero vanigliato, cannella e scorza di limone. Stendere la pasta frolla sopra una spianatoia infarinata e posizionarla sopra la teglia. Versare il ripieno di mele sopra l’impasto e avvolgere lo Strudel, spennellare con l’uovo sbattuto e decorare con le restanti strisce di pasta. Cuocere per 35 minuti nel forno e servire con un sorriso!
Il suggerimento di Alma:
Per intensificare il sapore di noci, aggiungere granella di mandorle e nocciole all’impasto e, prima di infornare, spolverizzare la superficie dello Strudel di zucchero di canna e granella di frutta a guscio. Buon appetito!
